AN APPLE, HAZELNUT AND OAT CAKE...
Dopo una lunghissima pausa natalizia e di inizio anno siamo tornate. E come farlo al meglio se non provando la nuova Recake 2.0?! E quindi eccoci di nuovo in cucina.
Ma procediamo con ordine...dopo chili e chili di biscotti di natale per un po' abbiamo abbandonato i dolci, anche se questo non ci ha impedito di raccogliere qua e là ricette da provare, ogni tanto un po' ossessivamente forse, ma chi non si è mai fatto prendere la mano nel vedere tutte quelle foto di piatti che ancora non abbiamo provato e che non aspettano altro di essere cotti e/o infornati?!? Forse avere tra i siti preferiti solo blog di cucina non aiuta tanto in effetti..ma sono così belli!!! Da uno di questi viene la ricetta di oggi..Dolcizie
E mentre questa fase di ricerca/stampa di ricette, tutte peraltro scrupolosamente custodite nel quadreno a buchi preposto prima di essere trasferite nel ricettario ufficiale, proseguiva, gennaio è finito ed è arrivato febbraio, finalmente è arrivata la neve ed un week end libero per poter provare a fare la torta di oggi, che in questo momento accompagna la scrittura del post con una tazza di te fumante. Un te all'arancia biologica e cannella, che si sposa perfettamente con l'impasto speziato di questa insolita torta di mela.
Che dire? le ricette di Recake sono sempre state una garanzia e questa non fa eccezione. Quindi penna e notes alla mano per la lista della spesa perchè la particolarità del dolce sta proprio negli ingredienti, nel fantastico accostamento tra avena e farina di riso, tra spezie e mele ed infine quel gusto particolare regalato dalle nocciole.
Niente paura, si trova tutto nei supermercati o da Natura è, che anche a non averla proprio sotto casa invita sempre ad un giro esplorativo tra i suoi fornitissimi scaffali. Questa torta fornisce quindi un'ottima ragione per farci un bel giro.
Ingredienti:
105 gr farina di riso
50 gr farina di nocciole
60 gr di farina di avena
2 cucchiai di crusca d'avena
1 bustina di lievito
1/2 cucchiaio di cannella
1/4 cucchiaio di zenzero
1/4 cucchiaio di sale
3 uova
150 gr zucchero di canna
125 ml di latticello
125 ml olio d'oliva
vanillina
1 mela e mezzo (grandi)
Per il topping:
50 gr nocciole tritate grossolanamente
2 cucchiai di crusca di avena
In una ciotola amalgamare la farina di riso, la farina di noccio, la farina d'avena e la crusca di avena, il lievito, la cannella, lo zenzero ed il sale.
In un altra ciotola amalgamare le uova con lo zucchero, l'olio, il latticello e la vanillina.
Il latticello si ottiene facilmente mischiando 62,5 ml di latte e 62,5 ml di yogurt bianco intero, ovviamente non zuccherato. Va lasciato a temperatura ambiente per circa 20 minuti e sarà pronto per essere usato.
Unire quindi i due composti e versare l'impasto in uno stampo da plumcake imburrato e foderato con carta forno.
Tagliare una mela e mezza (la ricetta ne prevede 3 ma le nostre erano davvero gigantesche quindi abbiamo dovuto ridimensionare le dosi) e disporla sulla torta. Cospargere la torta con i due cucchiai di crusca d'avena rimasti e le nocciole tritate.
Cuocere a 180° nel forno già caldo per circa 1 ora. Trascorsa 1 ora e lasciar raffreddare la torta nella teglia per altri 10 minuti prima di sformare.
Grazie per aver giocato con noi <3
RispondiEliminaBenvenuta in Re-Cake 2.0
Ileana
Ciao:) Speriamo ti sia divertita a giocare con noi!!!!:)
RispondiEliminaClaudia
Grazie per aver provato la nostra nuova Re-Cake!
RispondiEliminaun abbraccio,
Carla
CIAO!!!!!!!!! Grazie per aver partecipato e complimenti, perchè ti è riuscito davvero bene :)
RispondiElimina