La ricetta è molto molto facile..bisogna solo avere pazienza durante la fase della frittura e mettere poco composto per volta..per non abbassare troppo la temperatura dell'olio..PRONTI?!?!?INIZIAMO
Ingredienti:
100 mL di acqua
100 mL di latte
70 gr di burro
1 limone (scorza grattuggiata)
sale un pizzico
1 bustina di vanillina
120 gr di farina
2 mele renette
2 uova
olio per friggere
zucchero a velo
Versate in un pentolino abbastanza capiente il latte, l'acqua, il burro, il sale, la vanillina e la scorza grattuggiata di un limone.
Portate a bollore e aggiungete la farina.
.JPG)
Mescolate bene utilizzando una frusta da cucina per evitare la formazione di grumi.
Cuocete per circa un minuto.
Togliete quindi dal fuoco.
Avrete ottenuto un impasto liscio omogeneo e abbastanza consistente.
Lasciatelo intiepidire e nel frattempo preparate le mele.
.JPG)
Le potrete grattuggiare, come abbiamo fatto noi o, se preferite, potete tagliarle a cubetti, in modo che una volta cotte si senta la diversa consistenza della mela.
Una volta che la pastella si sarà raffreddata dovrete aggiungere le mele e le uova, una alla volta.
Alla fine il vostro impasto risulterà abbastanza morbido.
E' giunto il momento di friggerle.
Versate in una padella capiente l'olio. Le vostre frittelle dovranno essere abbondantemente coperte, quindi non lesinate.
Una volta che l'olio ha raggiunto la temperatura (per capirlo basterà immergere una briciola di pane...se frigge e si formano le classiche bollicine vuol dire che potrete iniziare a cuocere!!) versate la pastella a cucchiaiate e fate dorare le frittelle.
.JPG)
Mi raccomando, cuocetene poche per volta...altrimenti l'olio si raffredderà e le frittelle ne assorbiranno troppo.
Una volta cotte (ci vorranno 5/10 minuti) scolatele e mettetele su un vassoio ricoperto di carta assorbente.
Fatele raffreddare e cospargetele di zucchero a velo...
Buon appetito!!!
Portate a bollore e aggiungete la farina.
Mescolate bene utilizzando una frusta da cucina per evitare la formazione di grumi.
Togliete quindi dal fuoco.
Avrete ottenuto un impasto liscio omogeneo e abbastanza consistente.
Lasciatelo intiepidire e nel frattempo preparate le mele.
Le potrete grattuggiare, come abbiamo fatto noi o, se preferite, potete tagliarle a cubetti, in modo che una volta cotte si senta la diversa consistenza della mela.
Una volta che la pastella si sarà raffreddata dovrete aggiungere le mele e le uova, una alla volta.
Alla fine il vostro impasto risulterà abbastanza morbido.
Versate in una padella capiente l'olio. Le vostre frittelle dovranno essere abbondantemente coperte, quindi non lesinate.
Una volta che l'olio ha raggiunto la temperatura (per capirlo basterà immergere una briciola di pane...se frigge e si formano le classiche bollicine vuol dire che potrete iniziare a cuocere!!) versate la pastella a cucchiaiate e fate dorare le frittelle.
Mi raccomando, cuocetene poche per volta...altrimenti l'olio si raffredderà e le frittelle ne assorbiranno troppo.
Una volta cotte (ci vorranno 5/10 minuti) scolatele e mettetele su un vassoio ricoperto di carta assorbente.
Fatele raffreddare e cospargetele di zucchero a velo...
Buon appetito!!!
Nessun commento:
Posta un commento