Come avrete capito la montagna è il nostro rifugio...qui passiamo le nostre vacanze e qui ci siamo conosciute..!!Tra le Prealpi Orobiche Bergamasche si trova il paese di Oltre il Colle, dove ci divertiamo alla ricerca di funghi..che in effetti non troviamo quasi mai..!!
Nonostante questa premessa doverosa..la ricetta di oggi è dedicata al mare..perchè ogni tanto è bello variare e sperimentare le novità.
Questa è la ricetta della pasta alle cozze a modo nostro, che magari potrà far inorridire i puristi ma è veloce e..soprattutto..buonissima..
Difficoltà: facile..
Tempo: 20 minuti..circa
per 4 persone..
Ingredienti
1 kg di cozze pulite
360 gr di spaghetti (o linguine..o del formato che si vuole)
1 spicchio di aglio
peperoncino qb (facoltativo)
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
prezzemolo (fresco..)
1 scatola di pelati
Ponete sul fuoco una pentola d'acqua salata, dove cuocerete gli spaghetti.
Nel frattempo prepariamo il sugo.
Prendete una pentola che possa facilmente contenere le cozze, con il relativo coperchio.
Far schiudere i mitili con due cucchiai di olio, ci vorranno pochi minuti.
N.B. le cozze quelle che non si aprono andranno eliminate!!!
Le cozze durante l'apertura avranno rilasciato dell'acqua che dovrete filtrare (utilizzate a tal fine un panno di cotone pulito per eliminare ogni eventuale impurità!!), mettetene da parte un bicchiere, ci servirà tra poco!!
Sgusciate le cozze, ma non tutte. Tenetene una manciata da parte per decorare il piatto.
In un'altra pentola versare due cucchiai di olio ed aggiungere l'aglio intero (che andrà successivamente tolto!!) e...per chi lo vuole..un peperoncino sminuzzato.
Rosolate il tutto.
Dopo un paio di minuti dovrete versare i pomodori pelati, le cozze e aggiungere il bicchiere di acqua filtrato che avete tenuto da parte.
Cuocete il tutto per circa 10 minuti..il sugo sarà pronto quando vedrete che si sarà ristretto.
A questo punto dovrete togliere l'aglio e spegnere il fuoco. E' il momento di aggiungere il prezzemolo tritato.
La pasta sarà quindi ormai cotta. E' ora di scolarla e condirla.
Versate gli spaghetti nella pentola in cui avrete cotto il sugo. Saltatela per pochi minuti sul fuoco e servite ben calda..
Buon appetito!!!
QUESTA è SENZ'ALTRO DA PROVARE!!
RispondiEliminaVI FARO' POI SAPERE L'OPINIONE DEI COMMENSALI!
O.G.