La Borragine (Borrago Officinalis) è una pianta spontanea, proveniente probabilmente dalla Siria, che cresce soprattutto nella zona del centro-sud Italia. In queste zone la potrete trovate lungo i margini delle strade di campagna, lungo i binari delle ferrovie, nei campi...
Nulla vieta, comunque, per averne sempre una utile scorta in cucina, di coltivarla. Se passate a trovarci la potrete sicuramente trovare nel nostro orto.
Le sue foglie sono ottime nelle preparazioni: noi la utilizziamo spesso nei ripieni dei ravioli, nei minestroni, nelle torte salate e possono essere un ottimo sostituto della salvia negli ricetta della salvia croccante.
Per eliminare la fastidiosa peluria che ricopre le foglie sarà necessario cuocerle prima di poterla mangiare.

L'idea in più: Potete utilizzare i fiori anche per decorare i cubetti di ghiaccio da servire ai propri commensali...Basterà inserirli negli stampini per il ghiaccio, ricoprirli di acqua e riporli in freezer per qualche ora. Un'idea originale e molto semplice da preparare!!

Proprietà: La Borragine contiene minerali essenziali come calcio e potassio, che la conferiscono proprietà diuretiche, depurative e disintossicanti.Viene spesso definita come la "pianta del buon umore" perchè agisce sulle ghiandole surrenali favorendo la produzione di adrenalina. Viene quindi consigliata per combattere gli stati di angoscia e di tristezza.
Dai semi si può inoltre estrarre un olio antinfiammatorio, ma per ora noi ci siamo limitate ad utilizzare la Borragine nelle nostre preparazioni culinarie ed a scopi meramente mangerecci...
Nessun commento:
Posta un commento